Salvo La Rosa, “Meraviglioso” ritorno in tv per regalare sorrisi, buona musica e tanta...
Tutto pronto per il grande ritorno in tv di Salvo La Rosa con “Meraviglioso”. Il popolare e amatissimo conduttore televisivo siciliano sta preparando sei...
Taobuk 2016. Stage e Campus per studenti universitari di Messina e Catania
E lo fa attraverso il Taormina International Book Festival che anche per quest’anno, in accordo con le Università di Messina e Catania, permetterà a...
Taormina sogna i Pink Floyd. Ottimismo per il concerto di David Gilmour nel 2016
Il chitarrista dei Pink Floyd, David Gilmour, nel 2016 dovrebbe esibirsi in Italia e tra le tappe dei suoi concerti potrebbero esserci proprio Taormina...
Taormina. Fervono i preparativi per la prima edizione del Tango Festival
Fervono i preparativi per la prima edizione del Taormina Tango Festival, kermesse dedicata al tango argentino che avrà luogo dal 16 al 19 giugno....
La Cucina del Gattopardo agli Stati Generali del Turismo di Pietrarsa come eccellenza italiana
L’idea del cibo e della cucina come elemento-chiave attorno al quale ruota la vita è un concetto reso celebre dal Gattopardo di Tomasi da...
Leonardo da Vinci a Taormina. Lectio magistralis del prof. Rodolfo Papa alla Fondazione Mazzullo
Le Associazioni Palma Vitae e Fildis, di Castelvetrano, hanno organizzato a Taormina, presso il Palazzo Duchi di Santo Stefano, sede della Fondazione Mazzullo, una...
Taormina. A Casa Cuseni, sulle orme di “Goethe in Sicilia – L’Isola iniziatica”
Da Palermo a Trapani e poi Agrigento, Caltanissetta e Catania verso Taormina, per finire a Messina. E’ il percorso compiuto dal giovane Johann Wolfgang...
Taormina. Una “preghiera” per i migranti del Canale di Sicilia nel giardino di Casa...
Una donna inginocchiata, dinnanzi alla grandiosità dell’azzurro mare siciliano, con mani giunte, nell’atto di “preghiera”: un gesto che dà anche il nome alla scultura...
Il Caravaggio rubato di Giovanni Sollima, o la pretenziosa virtù dell’operazione culturale
E’ andato in scena, al Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania, Il Caravaggio Rubato di Giovanni Sollima, ultima recente impresa del compositore palermitano che trae...
Attualità della cultura classica: un incontro all’Unitre di Taormina
La cultura classica oggi è in crisi messa in discussione dall’avvento di internet e della nuove tecnologie. In un mondo sempre più globalizzato e...
Addio a Luigi Castiglione ultimo esponente della cultura cattolica post Concilio
Non un semplice giornalista - Luigi Castiglione, nato a Bronte nel settembre del 1933, amava dire d'essere venuto al mondo «sui monti donde l’Etna...
“Il cinema sopra Taormina” sbarca a Savoca nel mitico bar Vitelli, storica location de...
Si riaccendono i riflettori sulla mostra "Il Cinema sopra Taormina". Ad ospitare la ripresa dell’esposizione, a cura di Ninni Panzera e Ida Panzera, sarà...
Il ritratto di Dorian Gray: è meglio essere o apparire?
“Se fossi io a rimanere sempre giovane, e il ritratto a invecchiare! Per questo, per questo, darei qualunque cosa! Sì, non c’è nulla al...
Taormina, un pomeriggio nei saloni dello storico bar del San Domenico. Un angolo straordinario...
Provate a immaginarvi dentro a un film di Stanley Kubrick. Magari proprio Shining e, fatti gli dovuti scongiuri per non allineare virtualmente i due...
Il kamasutra in mostra a Parigi
Dal due ottobre fino a gennaio la Pinacoteca di Parigi offre una mostra insolita, “The Kama Sutra: spiritualità ed erotismo nell’arte indiana”. Il direttore...
Ma chi è Kendall Schmidt?
Papà mi porti a vedere Kendall Schmidt? Chi? Ma che ne può sapere un povero rockettaro in pensione come me, che la mattina conta –...