L’Etna non ha nessuna intenzione di “addormentarsi”. Il vulcano ha ripreso in giornata la sua attività con esplosioni stromboliane, forti boati ed emissioni di cenere laviche dalle bocche sommitali. E l’Etna sta creando disagi per i voli diretti e in partenza da Catania, dove l’aeroporto è stato chiuso sino alle ore 11 di domenica.
La nuova fase eruttiva ha comportato – inizialmente – la chiusura dello spazio aereo sopra l’aeroporto di Catania dalle 13 alle 17. Lo scalo resta operativo, ma non saranno effettuati né decolli né atterraggi.
Successivamente è stato stabilito lo stop ai voli fino alle ore 11 di domenica. Lo rende noto la Sac, società di gestione dello scalo internazionale, “a causa della prosecuzione dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera”.
Saranno comunicati ulteriori aggiornamenti solo dopo la prossima riunione dell’Unità di crisi che si terrà nella mattinata di domenica 27 gennaio. I passeggeri possono informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree.