Forniva assistenza ai pazienti dell’ospedale ormai da diversi anni ma non c’è più spazio al “San Vincenzo” di Taormina per il Tribunale dei Diritti del Malato. Il Tdm, istituito a suo tempo su iniziativa di Cittadinanzattiva, non ha più una sede infatti all’interno del presidio di contrada Sirina. I responsabili del Tdm hanno provato a riavere uno spazio in ospedale ma sin qui non è arrivata risposta positiva dall’Asp Messina. La sede del Tribunale dei Diritti del Malato in precedenza era una stanza in prossimità degli ambulatori ma, da un anno a questa parte, l’azienda ha ritenuto opportuno non rinnovare la concessione dei locali all’ente che si occupa di dare assistenza ed informazione ai malati.
Un punto di riferimento per i pazienti. C’è rammarico e amarezza ma anche la voglia di non arrendersi a questo stato di cose, sia tra gli operatori del Tdm che anche tra i pazienti che sinora avevano un punto di riferimento in questo ente, dedito a tutelare e promuovere i diritti del cittadino nell’ambito dei servizi assistenziali e per contribuire ad una più umana, efficace e razionale organizzazione del servizio sanitario. Il Tdm ha circa 300 sezioni locali in Italia ed una di queste si trovava a Taormina, nel contesto di una rete attiva negli ospedali e nei servizi territoriali. Adesso tra le prossime iniziative del Tdm per provare a riavere la sede al “San Vincenzo” potrebbe esserci quella di rivolgersi all’assessorato regionale alla Salute o direttamente al Ministero, con l’intento di sollecitare una presenza a tutela dei diritti del malato in ambito sanitario.