Lentamente in tutta Italia prendono vita i club a sostegno della leadership di Silvio Berlusconi nella nuova Forza Italia.
E, dati alla mano, questi club potrebbero rivelarsi la carta vincente del Cavaliere. “I miei parlamentari hanno voluto fondare club in Italia e hanno voluto che si chiamassero Forza Silvio. Devono diventare dodicimila in tutta Italia. Ora siamo già a 5.260″, commenta così Silvio Berlusconi. Già la scorsa domenica a Catania il Cavaliere era chiarissimo: “Gli indecisi, i disgustati dalla politica e chi ha scelto la politica distruttiva del M5s arrivano a un numero enorme, 24 milioni di elettori, quelli che noi dobbiamo raggiungere per spiegare cosa succederà al Paese se si mettessero con i comunisti e con i grillini”.
E così anche a Catania il gruppo consiliare Forza Italia-Area Centrodestra in Comune sta dando vita alla nascita dei primi club etnei. “Coinvolgere la gente, partire dai problemi della popolazione, dall’entusiasmo dei giovani, per salvare l’Italia dal baratro. I Club Forza Silvio rappresentano le fondamenta di una nuova politica lontana dalle lobby e dai partiti, affrancata da un’Europa dei soli numeri che preferisce affamare i cittadini per salvaguardare regole che fanno comodo a pochi” spiega Vincenzo Gibiino senatore e coordinatore di FI che continua: “Stiamo raccogliendo la voglia di cambiamento di migliaia di persone oneste che amano il proprio Paese: saranno loro a bussare alle porte degli elettori, a diffondere il messaggio di libertà di Silvio Berlusconi, saranno le sentinelle del voto, e allo stesso tempo daranno una mano concreta a chi è rimasto indietro. Dimostreremo alla nefasta sinistra che il sogno del ‘94 è ancora vivo e che può contribuire a portare la nostra Italia verso un futuro migliore”.