Rosario Crocetta, candidato del Pd e l’Udc, è il nuovo presidente della Regione Sicilia. Sconfitto Musumeci (Pdl e La Destra). Exploit del “grillino” Giancarlo Cancelleri

Rosario Crocetta, candidato del Pd (appoggiato anche dall’Udc) vince le Elezioni Regionali 2012 in Sicilia. Ha battuto Nello Musumeci, sostenuto dal Pdl e La Destra.
“Io sono veramente rivoluzionario, non Grillo che blatera. Non farò inciuci all’Assemblea, cercherò la maggioranza sui provvedimenti e se non ci riuscirò chiederò il sostegno dei cittadini. Tornerò al voto e vincerò con una valanga di voti». Rosario Crocetta festeggia così la vittoria delle elezioni regionali in Sicilia . Il candidato Pd-Udc è prevalso con il 30,5% seguito dal candidato di Pdl-Pid-La Destra Nello Musumeci con il 25,7%. Al terzo posto l’esponente del movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, che ottiene il 18,2%, davanti a Gianfranco Micciché, candidato con il Partito dei siciliani e Fli, al 15,4%. Giovanna Marano al 6,1%.
Il Movimento cinque stelle al 14,9% diventa il primo partito in Sicilia, seguito dal Pd al 13,4% (aveva ottenuto oltre il 18% nel 2008) e dal Pdl al 12,9% (un vero crollo dopo il 33% della precedente tornata). Secondo queste cifre non entrano all’Ars, per lo sbarramento del 5%, la liste Fava presidente-Sel-Fds-Verdi e quella Idv, (che appoggiavano la candidata Marano) ed il Fli.