Gabriella Carlucci è solo una dei sette parlamentari che hanno deciso di voltare le spalle al Governo Berlusconi

Martedì di “fuoco” alla Camera dei Deputati, dove l’aula è chiamata a votare la fiducia a Berlusconi sul rendiconto dello Stato e tutti i partiti attendono il momento come l’ora della verità. L’obiettivo del Cavaliere per restare al governo è di ottenere il 50% più uno dei parlamentari in aula: in teoria 316, anche se la soglia potrebbe scendere per le assenze.
Il Terzo Polo intanto va in pressing, con Fini che ha dichiarato: “Se non fa un passo indietro, Berlusconi ne faccia almeno uno di lato e vada in panchina”.
Ma chi sono i fuggiaschi che hanno abbandonato il Pdl? Ecco il profilo di ciascuno di loro.
GABRIELLA CARLUCCI: deputato e sindaco di Margherita di Savoia, prima di candidarsi per Forza Italia nel 2001 conduceva “Buona Domenica”. Ora aderirà all’Udc.
CALOGERO MANNINO: il deputato eletto nell’Udc dal settembre 2010 appoggia Berlusconi. In passato è stato ministro della DC e ora si sta riavvicinando all’Udc.
SANTO VERSACE: deputato e imprenditore della moda nell’impresa fondata con il fratello Gianni Versace, da settembre ha abbandonato il Pdl per il gruppo misto.
ROBERTO ANTONIONE: governatore del Friuli dal 1998 e coordinatore di Forza Italia fino al 2003, il deputato ha lasciato il Pdl per il gruppo misto.
ALESSIO BONCIANI: coordinatore del Pdl a Firenze, imprenditore, è entrato nell’Udc.
IDA D’IPPOLITO: in Parlamento dal 1994, prima per Forza Italia e quindi per il Pdl, viene dalle file della DC e il 3 novembre ha scelto l’Udc.
FABIO GAVA: segretario della Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera, ha un passato nel Partito Liberale e il 14 ottobre scorso ha votato no alla fiducia.