Atta e altri 3 terroristi erano stati individuati a New York nel 2000 ma l’Fbi non venne informata: perchè?

Il programma segreto “Able Danger” aveva identificato Mohammed Atta e tre terroristi dell’11 settembre 2001 già un anno prima degli attentati. Erano a Brooklyn, New York.
Uno dei più alti ufficiali americani, il pluridecorato Anthony Sheffer, ha reso nota la notizia e adesso ovviamente è scattata la rappresaglia contro di lui.
Il coraggio delle dichiarazioni di Sheffer è stato oggetto di un’infuocato intervento in Parlamento del deputato repubblicano Curt Weldon, che ha parlato apertamente di “tentativo di insabbiamento della verità”.
Ad opporsi a queste rivelazioni è ovviamente l’intelligence del Pentagono. A Sheffer, che ha due figli, è stata tolta qualsiasi misura di protezione e sicurezza, lo stipendio e la pensione.
Una squadra speciale di 20 persone conosceva perfettamente la presenza degli attentatori in America ma non ha fatto nulla per impedire l’11 settembre, e soprattutto non ha informato l’FBI di quanto scoperto.
Ci sarebbe stato, dunque, un “muro” atto ad impedire il travaso di informazioni dai servizi segreti e quindi dai militari di “Able Danger” alle forze di Polizia.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=C9Y_9TlhiXk[/youtube]