Il Ministero dell’educazione sud coreano intende stanziare 2 miliardi e mezzo di dollari per ebook

La Corea del Sud, patria di colossi dell’elettronica del calibro di Samsung e Lg, ha deciso di stanziare la cifra di due miliardi e mezzo di dollari, per eliminare completamente i testi scolastici tradizionali e sostituirli entro il 2015 con ebook.
La notizia è stata data dal ministro dell’educazione Ju-ho Lee, che intende digitalizzare tutti i volumi per scuole e licei da qui a tre anni.
Secondo l’ultimo rapporto della Organization for Economic Cooperation and Development, ente internazionale al quale aderiscono oltre al nostro altri 33 Paesi, gli studenti sud coreani fra i 15 e i 19 anni sarebbero i più ricettivi ad imparare attraverso i computer. Sensibilmente al di sopra rispetto ai loro coetanei che vivono in Italia, in America, Francia e Inghilterra.