Manchester concede 3 mila tagliandi ma i tifosi azzurri preparano l’esodo di massa per la prima in Champions

Il 14 settembre si avvicina, sta per scattare l’ora X, vogliono esserci tutti, ma proprio tutti quelli che possono, nessuno escluso. Manchester City-Napoli è ormai nel cono di luce, però nella testa c’è già da un pezzo, da quando il centralino di Castelvolturno è andato in tilt, da quando le agenzie di viaggio sono state prese d’assalto, da quando la domanda è sorta immediata, praticamente nel momento del sorteggio: quanti saranno?
Il City vorrebbe mettere a disposizione poco meno di 3 mila tagliandi (2 mila 700 per l’esattezza) ma i napoletani ne vorrebbero di più. Molti di più. Sono d’altronde almeno 15 mila i napoletani che vogliono essere presenti all’appello, provenienti dall’Italia e residenti all’estero. Tutti all’assalto di un biglietto per una notte attesa da 21 lunghissimi anni.
L’onda anomala in realtà è normalissima e in quella massa travolgente che s’è messa in moto ormai da un bel po’, c’è la Napoli di sempre: quella stessa invasione di tifosi che andò a Liverpool o anche a Bucarest, quella che decise di far visita in massa al Villareal o quella che si spinse pure sino a Boras, in Svezia, per i preliminari contro l’Elfsborg, nell’agosto scorso.
Ora è Champions, contro la capolista della Premier League. E’ una febbre che pervade, un virus che impazzisce e che non ha soluzioni terapeutiche, perché quello è lo stadio, quello è il settore riservato e quelli sono i biglietti, duemi-lasettecento per la precisione, un terzo di quanto – per deduzione – ne servirebbero per placare la fame di Champions League d’una città che non aspetta altro.
La lunghissima vigilia è (ovviamente) cominciata e i rapporti con i club sono stati avviati sin da Montecarlo: all’Etihad Stadium, quarantottomila posti, ne hanno conservato uno spicchio per i tifosi partenopei, ma oltre quel tetto è complicato spingersi, perché pure Mancini ed i suoi figliocci godono di gran seguito e la sontuosa campagna di rafforzamento della squadra ha fatto lievitare l’interesse di fans che avvertono di essere al centro di una favola calcistica da assaporare interamente.
La missione «impossibile » di strappare qualche seggiolino in più è già stata inserita tra le avances prioritarie da presentare al Manchester City ma le difficoltà sono intuibili e il tetto stabilito sembra – allo stato – invalicabile.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=uLs1PdjzpbI[/youtube]