Entro il 2022 stop agli impianti atomici: 8 su 17 sono stati subito scollegati e non saranno riattivati più

Addio al nucleare, la Germania ha fatto una scelta importante. La tragedia di Fukushima ha lasciato il segno, e i tedeschi hanno deciso di mettere fine all’energia atomica.
Entro il 2022 saranno spenti tutti i reattori. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, Norbert Rottgen (Cdu), dopo una riunione tra i leader della coalizione e la cancelliera Angela Merkel. Otto dei 17 reattori, spenti dopo la catastrofe di Fukushima, non saranno più riattivati, ha aggiunto Rottgen, definendo la decisione “irrevocabile”.
Ma di fronte alla catastrofe di Fukushima a marzo, Angela Merkel ha immediatamente arrestato i vecchi impianti e ha lanciato un dibattito sull’abbandono del nucleare, che dovrebbe essere sancito da una decisione formale in Consiglio dei Ministri il 6 giugno. Il 23 marzo il cancelliere aveva anche detto: “Tanto prima usciremo dall’energia atomica, meglio sarà”.
[dailymotion]http://dailymotion.com/video/xizxkq_germania-alt-al-nucleare-immagini-dall-impianto-markt-essenbach_news[/dailymotion]